Proposte di percorsi:
Un percorso, a piccoli passi, nella magia del teatro, giocando con le parole, con i suoni, la musica, la luce, il buio, i colori. Seguendo il filo della meraviglia e dello stupore, il gioco spontaneo e naturale del bambino del "facciamo finta che", diventa strumento per dare forma alla comunicazione e all'espressione di sé.
Frequenza: il corso della durata di 4 mesi, si svolgerà da ottobre a gennaio (1° modulo) e da febbraio a maggio (2°modulo), con incontri di 1 ora una volta alla settimana.
È possibile iscriversi ad entrambi i moduli.
Un avvicinamento ludico alla "grammatica" e al linguaggio teatrale, alla narrazione orale, alla comunicazione che coinvolge a tutto campo corpo, voce, spazio e oggetti. Un percorso "corale" per favorire nel bambino la consapevolezza e l'ascolto di sé, il dialogo e l'ascolto degli altri.
Il corso prevede l'allestimento di uno spettacolo finale.
Frequenza: settimanale, da ottobre a maggio, incontri della durata di 1 ora, una volta alla settimana.
Un percorso formativo di training attoriale rivolto ai ragazzi, per coltivare la propria espressività, conoscere nuovi linguaggi comunicativi rendendoli parte attiva del processo creativo che va dalla scrittura alla messinscena di uno spettacolo teatrale.
Sarà introdotto e approfondito lo studio di elementi e tecniche del lavoro sulla scena:
Voce e respirazione
Recitazione
Gesto, movimento e azione scenica
Ritmo
Spazio scenico
Elementi di Dizione
Il corso prevede l'allestimento di uno spettacolo finale.
Frequenza: settimanale, da ottobre a maggio, incontri della durata di 1 ora e mezza, una volta alla settimana.
Docente: Barbara Serafini
Info e iscrizioni: Segreteria 0445 529888 | Barbara 338 3200486
Posti limitati