L’Orchestra dell’Accademia Musicale di Schio nasce nel 2008 e da quell’anno ha una sua regolare stagione concertistica, che ospita a Schio artisti affermati e giovani emergenti.
Tra le importanti collaborazioni con solisti e direttori si ricordano quelle con: Carlo Boccadoro, Filippo Maria Bressan, Giovanni Sollima, Markus Stockhausen, Jiulius Berger, Pietro De Maria, Carlos Spierer. Particolarmente stretto è il sodalizio con il violinista Domenico Nordio, con il quale l’Orchestra ha esplorato parte del repertorio romantico, esibendosi in vari festival italiani.
L’Orchestra dell’Accademia Musicale è stata inoltre invitata in diverse rassegne: Festival violinistico Gasparo da Salò, Concorso Violinistico Internazionale Città di Brescia, Asiagofestival, Società del Quartetto di Vicenza. Ha eseguito due opere in prima italiana: “Dar Gaist ist eute kemmet” (primo premio Reina Sofia Madrid 2009) di Giovanni Bonato e “La Regina delle Nevi” (2011), opera in due atti di Pierangelo Valtinoni (Boosey&Hawkes).
Il cd “Preface to a dream” registrato con la cantante olandese Elisabeth Geel, attesta infine la varietà del repertorio affrontato, che spazia fino a sconfinare nel mondo del jazz.
Tra i programmi 2014 dell’Orchestra, la produzione del “Triplo Concerto” di Beethoven, con solisti Nordio, Bogdanovic, De Maria e direttore Bressan, per l’inaugurazione del risorto Teatro Civico di Schio, ed una esibizione nella stagione del Teatro Comunale di Sassari.